Qualche foglio di pasta fillo in frigo, avanzata dagli involtini di verdure della sera precedente, mi hanno fatto pensare a questa deliziosa tortina salata che vi propongo oggi.
Ingredienti:
4/5 fogli di pasta fillo
400 gr di broccoli
1/2 cipolla
150 gr di ricotta
100 gr di robiola
1 dl di panna
2 uova
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Olio, sale, pepe.
Lessare per 5 minuti i broccoli in acqua salata. Appassire la cipolla tagliata sottile in poco olio e gli ultimi due minuti aggiungere i broccoli a pezzetti, saltando a fuoco vivace. Sbattere le uova in una ciotola e tenerne da parte un cucchiaio.
Aggiungere la ricotta, la robiola e la panna. Unire il parmigiano e mescolare bene. Salare, pepare e unire i broccoli ormai tiepidi.
Stendere la pasta fillo in una teglia coperta con carta da forno, versare il composto e chiudere i lembi della pasta al centro della torta in modo da formare un cartoccio.
Diluire il cucchiaio di uova sbattute con due cucchiai di acqua e spennellare la superficie della torta.
Infornare per 20 minuti a 180°. Servire tiepido.
Benedetta la pasta phillo avanzata che ti ha ispirato questa tortina, con un ripieno gustoso e abbondante come piace a me ;) Baciotti, buona giornata
RispondiEliminaCiao ragazze ma che bella idea !!! invoglia già di primo mattino !!!
RispondiEliminaBacioni dai golosi ;)
Ma che bello!! sai che non ho mai fatto la pasta fillo?? la devo provare e vedendo questa foto mi sono convinta ,e che bonta da azzannare il monitor!
RispondiEliminaComplimenti ^___*
Buona giornata Anna
deliziosa davvero, sembra di pizzo! una buonissima giornata, un bacione...
RispondiElimina....mi sa che deve essere proprio buono!!!...così bello anche a vederlo!!
RispondiEliminaCiao baci e buona giornata
Mamma mia che bel ripieno goloso e la pasta fillo non l'ho mai usata , ma per tutto c''e una prima volta, quindi la provero' un bacione e buona giornata!!!
RispondiEliminammmmmmm...che bontà...dove ci sono broccoli...ci sono io! Li adoro!
RispondiEliminaAdoro la pasta phillo, trovo dia un tocco di leggerezza agli sformati esaltandone i ripieni.Q questa meraviglia non fa eccezione :-)
RispondiEliminaCerto che sapete creare delle cose deliziose veramente con poco!
RispondiEliminaNon oso immaginare come sarà il menu di Natale! Non vedo l'ora di vedere le foto e leggere le ricette!
Buona giornata.
Bisou, Babi
Proprio ripiena come piace a me!!! Bella ricca e saporita...grazie della visita baci e buona giornata.
RispondiEliminaL'idea è perfetta anche per noi, in frigo abbiamo dei broccoli, pensa che avevamo pensato di farci degli sformatini, ma anche questa idea ci sfizia molto! Se troviamo la pasta fillo si fa, mi ritengo già stuzzicata a quest'ora del mattino!
RispondiEliminaBacioni da Sabrina&Luca
Sai che non so cosa è l pasta fillo? Comunque l'aspetto è fantastico, complimenti. Un abbraccio
RispondiEliminaho chiuso gli occhi ed ho immaginato il sapore e l'odore!!!!!!!!muuuuu, meglio che vi saluto.
RispondiEliminaChe idea!! Secondo voi con cosa potrei sostituire la pasta fillo? Dalle mie parti nemmeno l'ombra!
RispondiEliminaUn abbraccio
ma che ideuzza! che buono che buono e a me poi le verdure piacciono in tutte le salse e...in tutte le paste!!
RispondiEliminaLa nostra pasta fillo l'abbiamo acquistata in un supermercato :( anche se la nostra speranza è di riuscire a farcela da sole con questa splendida ricetta di Ornella.
RispondiEliminahttp://ilgiardinodeisaporiedeicolori.blogspot.com/2010/04/pasta-fillo-casalinga.html
.... la foto è molto invitante e la ricetta non sembra complicata per cui la proveremo....
RispondiEliminaComplimenti al blog molto carino e ben fatto!!!!
Fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
RispondiEliminamolta fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
complimenti ragazze
ma sapete che dalle mie parti è difficilissimo trovare la pasta phillo manco abiatssi nel borunti:D cmq se mi dovessi capitare a tiro la prendo al volo e povo queste meraviglie!!bacioni imma
RispondiEliminaMa che gustoso ripieno per la mia adorata pasta fillo! Grazie ragazze! Bacione e buona giornata!
RispondiEliminanon ho ancora usato la pasta phillo, e vedendo questo piatto mi sa che devo cominciare, complimenti, ciao
RispondiEliminamolto gustoso e poi adoro la pasta phillo peccato che diventa sempre più difficiel trovarla!complimenti!
RispondiEliminaMa grazie!!! adesso ho una bella idea per utilizzare la pasta fillo!!! bacioni
RispondiEliminadelizioso il ripieno e croccante l’esterno... lo so che è presto.. ma io sono pronta per pranzo!!!
RispondiEliminaeh...non ho parole... divino questo cartoccio!!! complimenti!
RispondiEliminawow che ricetta gustosa!!! W le rimanenze di frigo se ti ispirano queste ricette
RispondiEliminaChe deliziaaaa!!!Pellegrì proprio ora dovevo affacciarmi qua? Sto sbavando sulla tastiera, fate voi.
RispondiEliminaM'accartoccio dalla fame!
Ho visto adesso il commento che avete lasciato sul mio blog! Certo ragazze, anzi vi ringrazio tantissimo!! Bacione
RispondiEliminaChe spettacolo!!! Vabbè mi devo dare da fare a cercare la pasta fillo (qui sembra introvabile...anzi quando la chiedo mi guardano coem se fossi appena uscita da una clinica psichiatrica!!!)...oppure seguo la ricetta di Ornella qui sopra!!!!BAci
RispondiEliminaMi piace un sacco la pasta fillo e con questo ripieno è ottima!!!...complimenti!!!
RispondiEliminafantastico....domani anche io ho in mente una fagottino con pasta fillo e....vi faro' sapere poi come e' venuto!il vostro ripieno pero' mi piace un sacco!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaragazze, un abbraccio e buona giornata,de
Una bellissima ispirazione!! Complimenti quel ripieno è strepitoso!!E il cartoccio è molto invitante! Un bacione.
RispondiEliminaLa pasta fillo è fantastica e voi siete davvero scatenate.....io sto ancora gongolando sul sugo d'anatra (un piatto toscano che vi invidio da morire!) e già mi date 'staltra mazzata?????? ci prepariamo così al Nataaaleeeee??????!!!!!!
RispondiEliminaè un piatto magnifico e si presenta davvero benissimo!!! che meraviglia!
RispondiEliminaE' strepitoso...adoro la pasta fillo!!
RispondiEliminaNon ho mai usato la pasta fillo, dovrò rimediare! :D
RispondiEliminaQuesto cartoccio è così interessante...!
Veramente una bella torta, ma io non riesco a trovare la pasta fillo, uffi!!!
RispondiEliminache buona! è un modo gustoso per presentare i broccoli!
RispondiEliminabuona! ma sapete che non ho ancora trovato qui la pasta fillo, si possono fare tante cose buone...
RispondiEliminaLa pasta filli ancora non l'ho mai sperimentata e da un sacco lo voglio fare. Fino ad ora l'ho solo mangiata e devo dire che mi piace molto. Però anche esteticamente ne subisco il fascino....
RispondiEliminaPrima o poi la provo, magari con questa ricetta deliziosa. Complimenti....davvero golosa.
Un bacione
...mannaggia a me che questa pasta fillo ancora non l'ho trovata da nessuna parte!!ma non demordo e continuo la ricerca...bellissimo questo cartoccio con le verdure di stagione...e chissà che buono! :) un abbraccio
RispondiEliminaun ottimo ripieno, molto invitante, bravissime!!
RispondiEliminati hanno fatto pensar proprio bene...gustosissima...complimenti ^__^
RispondiEliminaBuona buona questo cartoccio con sorpresa! credo che dalle mie parti (Bologna) la pasta fillo si trovi bene dagli asiatici che vendono anche cose arabe...o nei negozietti arabi direttamente.
RispondiEliminaE' bellissima da vedere!
RispondiEliminaIo non l'ho mai suata la pasta fillo....sarò ora che inizi!:O
Un bacione e buona giornata!
bellissimo cartoccio, molto elegante. Come monoporzione andrebbe benissimo per aprire un pranzo, magari abbinandoci una salsina
RispondiEliminaUhmmm...voglio provare! non mangio i broccoli, ma perchè mi fisso con il loro odore...così sarà diverso! Complimenti!!
RispondiEliminaMOlto invitante questa torta salata, molto croccosa!!! Baci. . .
RispondiEliminaUhhh... torta rustica, broccoli, cipolla... Ma sai che dev'essere proprio buona?!?!
RispondiEliminaA parte il fatto che siete bravissime: am adoro anche il nome del vostro blog!!!
RispondiEliminaUn bacio a entrambe
Ciao Ragazze! Wow quante cose carine che preparate, siete bravissime... a presto Antonella.
RispondiEliminache meraviglia... tutti ingredienti di mio gusto... deve essere buonissimo questo cartoccio, complimenti!!! baci
RispondiElimina