Questo piatto, è il cavallo di battaglia di mia suocera Rita.
Ogni volta che ha ospiti e mi chiede consiglio sul menù, io non ho dubbi…cosce di pollo ripiene e il successo è assicurato!
Le adoro, hanno un sapore delizioso, e quella salsina…..mi imbucherò sicuramente al prossimo invito!
Ingredienti:
4 cosce di pollo disossate ( io ho usato pollo del valdarno)
100 gr di polpa di manzo macinata
50 gr di prosciutto crudo
1 bicchiere di vino bianco secco
1 bicchiere di marsala secco
2 dl di brodo
50 gr di farina
1 cipolla
1 uovo
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
50 gr di pistacchi
rosmarino, salvia
2 cucchiai di pangrattato
olio, sale e pepe.
Rosolare la cipolla affettata molto sottile, unire la carne macinata e fare andare a fuoco vivace.
Quando è cotta, aggiungere il pangrattato, l’uovo, i pistacchi e il prezzemolo. Salare e pepare.
Distendere le cosce disossate in un piano, foderarle con una fetta di prosciutto, disporre sopra il composto di carne e chiudere le cosce legandole con lo spago.
Mettere le cosce in padella con burro, salvia, rosmarino e rosolare bene da tutti i lati.
Bagnare con mezzo bicchiere di marsala e il vino, fare sfumare e aggiungere poi il brodo.
Nel frattempo fate la salsina.
Ponete nel fuoco un pentolino e stemperate insieme la farina, il marsala rimasto e un bicchiere di brodo.
Mescolare bene, salare a piacere e servire la salsina sopra le cosce di pollo.
Con queste nel menù ci sarà gara per essere invitati da tua suocera. Mi sa proprio che vale la pena spendere un po' di tempo a disossare i cosciotti :) Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaLe mamme e le suocere fanno sempre di questi piatti favolosi che nessuno fa come loro !!!
RispondiEliminaQuesto è davvero goloso, anche alle 8 del mattino !
Buono il pollo cotto nel marsala gli un tocco in piu nel sapore.
RispondiEliminagrande rita e te che l'hai condiviso con noi! :-D
RispondiEliminamamma mia che bel piatto di carne!!!! il ripieno e favoloso ma la salsa ancor di più!!!! baci
RispondiEliminaE io le farò assolutamente queste cosce ripiene, mio marito mangia pollo 3 volte a settimana, non posso non proporgliele! grazie per la ricettina della suocera , )
RispondiEliminavedi? alle volte le suocere non sono come le si dipinge ah ah ah Queste cosce grandiose sono!
RispondiElimina*
Cla
Urca che spettacolo!!! Devono essere davvero buonissimissime! Un ottimo modo per dare un po' di sapore alla carne bianca, imperativo della mia dieta!
RispondiElimina...ho già copiato ed incollato nei miei appunti, devo provarle assolutamente!
Grazie per questa fantastica dritta ;P
quella salsetta mi intriga...bacio e buona giornata.
RispondiEliminaDevo imparare a disossare le cosce...troppo buona e gustosa questa ricetta..e brava la suocera ;))
RispondiEliminabaci...
beh adorerei di sicuro una suocera che mi preparerebbe queste bonta'......direi che sei proprio fortunata...hihihihi. Mamma mia che fame di prima mattina.....
RispondiEliminada leccarsi i baffi!Ma brave!
RispondiEliminaLa salsetta che buona brava bella idea adoro la carne bianca complimenti alla suocera un grande applauso! bacioni
RispondiEliminamamma che fame che mi viene a guardare questo piatto!! :-)
RispondiEliminaè un ottimo cavallo di battaglia mi intrufolerei volentieri anche io da tua suocera :-)mi intriga molto la salsina!!
RispondiEliminamamma mia che splendore.... divine!!!
RispondiEliminaNon ho mai mangiato le cosce di pollo ripiene!!!! ma sembrano ottime!!!! buona giornata :-)
RispondiEliminaMamma mia quanto mi piace questa idea davvero originale riempire delle cosce di pollo, immagino siano appetitosissime!!!Un abbraccio!!!
RispondiEliminaDa togliere il fiato!!! Un secondo spettacolare! :)
RispondiEliminaDevono essere molto gustose, un ripieno che fa gola. Sono anche molto belle da presentare.
RispondiEliminaDeliziose queste coscette.. e poi non voglio pensare alla scarpetta col sughetto al marsala.. :-))
RispondiEliminache bel piatto, sarebbe ottimo per la cena di stasera....fai consegne a domicilio?
RispondiElimina@ il cucchiaio magico: certamente, si consegnano suocere a tutte le ore! :D
RispondiEliminaEcco, il problema per me è trovare le cosce disossate...io non sono capace di farlo, chissà mai se il mio macellaio...
RispondiEliminaCerto che devono essere di un buono!!!!!!!!!!!
Che delizia!!! Santa suocera!!! Pensavo....visto che la mia non è un gran che e tanto meno mi invita a cena...posso imbucarmi pure io la prossima volta??? :-D
RispondiEliminaBuono il pollo cucinato in questo modo.
RispondiEliminacomplimenti.
@ in genere se chiedete al macellaio ve le disossa lui!
RispondiEliminaIn questo blog non si sbaglia un colpo!
RispondiEliminaE si trova sempre tanta buona ciccia, braveeee!!! :)
Baci!
linda
Brava a te e a tua suocera! Questo piatto deve essere gusotsissimooooo! bacioni
RispondiEliminaLo dico sinceramente e non per lasciartvi un commento...metterei da parte un piatto di pesce per le coscette...immagino quella cremina al marsala che buon sapore che gli ha dato...buona giornata, ciao.
RispondiEliminaSemplicemente squisito! Adoro il pollo, le cosce disossate soprattutto, ma non le ho mai fatte ripiene! Grazie Signora Rita!
RispondiEliminama che bontà!!!
RispondiEliminaMi posso imbucare anche io la prossima volta? Apsetto magnifico, quasi sento l'odore.
RispondiEliminaBaciotti e buon weekend
Laura
Buonissime ,una ricetta davvero super.
RispondiEliminaComplimenti alla signora Rita,allora.
Un abbraccio e buon fine settimana.
Ci stavo pensando anch'io alla consegna a domicilio, è possibile??? Il piatto è gustosissimo!! Baciotti..
RispondiEliminaBellissimo modo di mangiare il pollo, una ricetta da gourmet, brava la socera, se mi segno la ricettina ti dispiace? Baci e buona domenica!
RispondiEliminal'idea delle cosce ripiene mi piace e quella buona salsetta fa il resto...:P
RispondiEliminabrava mamma rita!
@Dolci ricette: io non partecipo quasi a nessun contest e gradirei che, se passi dal mio blog e vuoi lasciare un commento riguardi la mia ricetta e non il tuo contest.
RispondiEliminaCiao! Non avevo mai pensato di cucinare prima il ripieno, di solito uso il forno.
RispondiEliminaBella l'idea, sembra anche veloce e soprattutto buona! Brave, passerò ancora a prendere spunto... Be' devo ammettere che da quando ho conosciuto il mondo dei blog di cucina, i miei menu sono diventati più originali... Perciò: grazie anche a voi. Mi segno la ricetta, ormai ho creato una cartellina apposta nel pc...!
Brava anche alla suocera
:)
Ximi
Ma che ricettina!!! Grazie a te ma anche a tua suocera :D
RispondiEliminaCome ti anticipavo le ho provate; davvero eccezionali! Se le vuoi vedere le trovi qui: http://bietolinaincucina.blogspot.com/2011/11/cosce-di-pollo-ripiene-con-salsa-al.html
RispondiEliminaCiao ciao