lunedì 18 aprile 2011
Ravioloni ricotta e marzolino
Purtroppo per me, come altre volte vi ho confessato, adoro qualsiasi tipo di formaggio.
In questo periodo, nei banconi della gastronomia, si trova in bella mostra un pecorino fresco e profumato: il MARZOLINO.
Che dite, sarò riuscita a resistere?….No!!! Me ne sono comprata una bella forma!
Mi è poi venuta voglia di riempirci i ravioloni fatti in casa, aggiungendo anche la ricotta fresca di pecora e il risultato è stato veramente gustoso.
Ingredienti per 4 persone:
Per la sfoglia:
400 gr di farina 00 del Molino Chiavazza
4 uova
300gr di ricotta di pecora
200 gr di Marzolino (o altro pecorino fresco)
Per il sughetto:
3 zucchine
300 gr di pomodorini ciliegia
100 gr di Marzolino
1 spicchio d’aglio
Olio, sale e pepe.
Preparate la sfoglia con la farina, le uova e un pizzico di sale.
Lavorate bene gli ingredienti fino a formare una palla liscia ed elastica che farete riposare.
Mescolate la ricotta passata al setaccio con il Marzolino grattugiato con l grattugia a fori larghi.
Salate e pepate.
Tirate la sfoglia non troppo sottile e posizionate l’impasto per formare dei ravioli piuttosto grossi.
Affettate nel senso della lunghezza le zucchine e dividete in due i pomodorini strizzando via un po’ del liquido e dei semini.
Soffriggete lo spicchio d’aglio in abbondante olio e unitevi le zucchine e i pomodorini finché non saranno appassiti,salate e pepate.
Lessate i ravioloni in abbondante acqua salata e saltateli in padella con le verdure.
Prima di portarli in tavola spolverizzateli con abbondante Marzolino grattugiato.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I colori di questo piatto riempiono il cuore d'allegria! E il gusto unico rallegra enormemente le papille ^__^ Non impazzisco in genere per i formaggi di pecora ma il marzolino è davvero speciale. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaAnche io sono come te ,adoro i formaggi: nella vita precedente devo essere stata un topo :-)
RispondiEliminaDi primo mattino no non si possono vedere e leggere certe cose...una pietanza golosissima, complimenti per la voto molto invitante e intrigante, buona settimana, ciao Pellegrine.
RispondiEliminaUna meraviglia golosa :))
RispondiEliminaPer gli auguri di Pasqua ti manderemo un messaggio:)) magari su fb ...
Ciao Simona un bacione dai viaggiatori golosi ...
fantastici questi ravioloni.. devono essere superlativi!! segno..buon lunedì
RispondiEliminaSi può stendere e tagliare la pasta a mano? io non ho l'attrezzo giusto.
RispondiEliminaBella ricettina fresca e leggera!
mi sembra di poter gustare quaesto piatto...perchè racchiude sapori e profumi che amo e che sanno toccare le mie corde, complimenti...troppo buoni
RispondiEliminaBuon inizio di settimana e con che piatto stupendo!!! Questi ravioloni hanno un ripieno gustosissimo, anche io amo molto i formaggi e poi conditi cosi' con le verdure che ne risaltano ancora di piu' il sapore !!!Ottimi davvero!!! Bacioni!!!
RispondiEliminaUn piatto stupendo, non conosco il formaggio marzolino ma questi tortelloni me li mangerei anche ora a colazione! Bacioni.
RispondiElimina@Titty: certo che si può Titti, basta un piano e un matterello e se puoi ritagliare i rettangoli con un coltello e fare le righette con una forchetta, noi abbiamo solo la nonna papera per stendere la sfoglia il resto è moooolto artigianale.
RispondiEliminaMolto primaverile! Un piatto veramente sfizioso! Solo che di lunedì matina non si fa! Il lunedì per me è un giorno di penitenza e voi pubblicate questi ravioli...che crudeltà!
RispondiEliminaLa primavera nel piatto.Davvero molto invitanti e gustosi questi ravioli.Poi ripieni di formaggio,che io adoro, sono favolosi ,conditi con le verdure .Il massimo.
RispondiEliminaComplimenti.
Un abbraccio e buona giornata.
Fausta
...Non sapevo che il pecorino si chiamasse anche Marzolino......infatti ero curiosissima di vedere/chiedervi cosa fosse....bellissimi i colori di questi ravioloni....bacini la stefy
RispondiEliminaQuesto marzolino ha trovato proprio un bel nascondiglio in quei ravioloni,sembrano davvero gustosissimi!!Il formaggio non mi fa impazzire,tranne alcuni....e questo rientra negli "alcuni"!!
RispondiEliminaUN abbraccio e bellissima settimana!!
Fantastici questi ravioloni, una splendida idea usare il marzolino... ;)
RispondiEliminabuonissimi! poi la ricotta di pecora dà quel tocco in più...brevissime come sempre!
RispondiEliminaChe delizia questi ravioloni... anch'io adoro i formaggi, da quelli a pasta molle a quelli erborinati, senza differenze, che tragedia!!! IL marzolino qui ci deve stare benissimo, buono anche il sughetto... ho già fame adesso... grazie ragazze e a presto!
RispondiEliminalo sai che è un pò che non pasticcio dei ravioli..!!! mmmmmm i tuoi sono divinamente squisiti e mi hai fatto venir una voglia quasi quasi.. li farei per pasqua ^_*
RispondiEliminaun bacio e complimenti per la presentazione..
by lia
Mamma mia che spettacolo!!!!!Appena mi si è aperta l' immagine sul video a momenti svenivo!!! Buonissimi e ne mangerei un piattino anche a quest' ora!!! Bacione e buona settimana...
RispondiEliminaDico solo che sono nemmeno le 10 di mattina e già mi fanno venir fame! Buono il marzolino, doppiamente usato nei ravioli e nel sughetto...slurp! Buon inizio settimana!
RispondiEliminafantastici, anche io sono una golosa di formaggi e li trovo a dir poco perfetti!
RispondiEliminabuona giornata
mmm questi ravioloni sono cosi golosi che viene voglia di mangiarne un piattoa anche adesso al posto della colazione!!!!ottimi davvero,baci Imma
RispondiEliminaBuoni!!!! Io adoro la pasta fresca ripiena..un bellissimo piatto colorato e saporito ^_^
RispondiEliminama son buonissimi.. mi anno di fresco!!!! baci buon lunedì .-D
RispondiEliminaMai una volta che esco dalla vostra "cucina" senza provare un gola alle stelle... come sempre bravissime.
RispondiEliminaBuon lunedì :)
Anche io, ahimé, adoro i formaggi... dovrei mangiarne di meno, inutile dire che i tuoi ravioli mi stuzzicano tantissimo.. brave!
RispondiEliminaChe belli! già la foto dice tutto, un bacione
RispondiEliminaFormaggi mon amour!!! E come si fa a non amarli? Una ricetta davvero deliziosa. Un saluto
RispondiEliminaCome ti capisco, adoro anch'io i formaggi, un piatto fresco e davvero invitante. Complimenti! Bacioni
RispondiEliminaP.S. Graditissimi i complimenti della foto, grazieee!
Bellissimi questi ravioloni...fanno molto primavera!!!! Un bacione!
RispondiEliminaAhimè...stesso peccato!!! Adoro i formaggi!!!!! Un bacio e buon lunedì!
RispondiEliminauuuuuuuuuuuuu che buoni... anche io adoro il fomaggio fresco... tutti i latticini.. e la pasta? regalo divino!
RispondiEliminabrave... che delizia...
baciiii
Questo piatto è stupendo, complimenti!!!!
RispondiEliminala ricetta è gustosissima (i formaggi? li amo in maniera smisurata, molto più della carne!) e la foto è, come sempre, bellissima. Un piatto che ha il sapore pieno della primavera!
RispondiEliminaA presto
Aiuto!! fame!! Bellissimo questo piatto tutto colorato!! Con il pecorino poi!!!! Buonissimi!!!
RispondiEliminaBrave stelline, veramente un piatto delizioso!!
Un abbraccio, Maria Luisa!!
che buoniii...e che bella presentazione colorata ed appetitosa!
RispondiEliminasplendidi colori!!! mooolto invitante!!! :-D
RispondiEliminaDa buon romano anche io adoro il pecorino fresco, insieme a questi ravioli è un buon accoppiamento :-)
RispondiEliminaO_O mamma mia che piatto invitante aspetta che corro in cucina a prendee la forchetta!!
RispondiEliminauna squisitezza unica!
bravissime
un'abbraccio Anna
Ciao! che meraviglia! questi ravioli sono davvero molto buoni ed invitanti! ed il condimento mediterraneo e gustoso!
RispondiEliminaci aspetti per domani a pranzo?
baci baci
ottima ricetta!!!
RispondiEliminacomplimenti
(anche io amo "troppo" i formaggi....purtroppo...)
ciaooooo
Marzolino?!?? questo formaggio mi manca...non l'ho mai mangiato :( mmmm devo correre al negozio ^__^
RispondiEliminaSimona del mio cuor ma pòesse anche gennarino o settembrino il formaggio che a te ti viene buono tutto!marò ho fame e invece devo andà in palestraaa!!!
RispondiEliminaResistere, resistere....ma come si fa a resistere?!!!!!
RispondiEliminaA chi lo dite, io vado matta per i formaggi, morbidi, duri, cremosi, erborinati, puzzoni ogni tipo mi attira... come questi ravioloni che sono bellissimi e immagino buonissimi.
RispondiEliminaGrazie per essere passate da me, è un vero piacere poter condividere le vostre ricette. io vi seguo già da un po' e continuerò :-)
A presto
hi questi ravioloni sono stuoendi...il ripieno deve essere fantastico....vi lascio già i miei auguri perch sono in partenza :)
RispondiEliminaIo il marzolino non l'ho mai assaggiato ma non so cosa darei per avere un piatto di ravioloni così! Ho appena cena ma mi è già venuta fame a leggere 'sta ricetta!!! Possibile che mi tentate sempre così?! ;-) Siete fantastiche!
RispondiEliminache piatto gusotoso e colorato, molto invitante!!! bravissima
RispondiEliminaAnche io come te adoro il formaggio..purtroppo qui il marzolino è introvabile!!!Appena vado su dai miei ne compro a Kilate!!! BAci, Flavia
RispondiEliminaGolosissimi,complimenti questo piatto e' una chicca!
RispondiEliminaUn bacione.
neppure io avrei resistito! che golosi :P
RispondiEliminaottimi questi ravioli, immagino che sapore!
Un piatto che è un'esplosione di colori e di gusto e che merita di diventare un "must" delle nostre tavole primaverili! Ora mi metterò a cercare il "Marzolino": me ne hai fatto venire una voglia...!!! :-D
RispondiEliminaquesti ravioli sono una delizia allo stato puro! anche se ho già cenato ne mangerei un piattino volentieri! complimenti! un bacione! :)
RispondiEliminaUna vera meraviglia questi ravioloni!
RispondiEliminasimo mi sto perdendo tra le tue ricette bellissime, oggi volevo fare questo piatto , ma arrivo a casa e mio marito aveva preparato ravioloni ai carciofi e quindi ti rubo qualche altra ricetta per sorprenderlo, mamma che brave che siete bravissime
RispondiEliminaAssolutamente perfetti.
RispondiElimina